Abbiamo scelto di lasciare tutto come ci è stato inviato: nell'ambito del progetto di musicoterapia della scuola, continuato anche nella modalità DaD, abbiamo chiesto ai ragazzi di pensare una canzone che li ha accompagnati in questi lunghi giorni, contribuendo a costruire nuovi spazi interiori, al di là di quelli già noti e conosciuti. Sono emerse molte mail, molte scelte, molti pensieri: non li abbiamo toccati, ma li riportiamo fedelmente, evitando, per rispetto della privacy dei ragazzi, di mettere nomi e cognomi. Un modo per ascoltare la loro vita in un momento in cui sembrano esserci orecchi per tutti tranne che per loro. Un grande grazie al dott. Massimo Berri e alla prof.ssa Mucciarelli per aver portato a compimento il progetto.
Cosa fa la nostra scuola per la didattica a distanza?
- Videolezioni in tempo reale
- Comunicazioni con il Registro Elettronico
- SharingLearning il sistema di e-elearning (o "virtual learning enivronment") del nostro istituto.
Nella sezione " File documenti" della DaD troverai i documenti aggiornati sull'argomento.
Per approfondire, ecco le Linee Guida, in continuo aggiornamento.